CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE
* * *
GLOSSARIO
a) De Bei S.r.l.in persona del suo l.r.p.t.: operante nel settore della vendita al
dettaglio e all’ingrosso di bevande alcoliche e non alcoliche, è la società venditrice avente
sede legale in 30015 Chioggia (VE), c/o Ortomercato 40, P.I: 00392390274,Telefono:
041493136 E-mail:info@debei-bevande.com PEC: debeipaolasas@pec.it;
b) www.debei-bevande.com: sito internet di titolarità della società venditrice contenente il
negozio virtuale attraverso il quale è possibile acquistare i prodotti dalla stessa
commercializzati;
c) Condizioni Generali di vendita online: sono le presenti condizioni generali di vendita
e le eventuali future nuove releases che potranno essere pubblicate sul sito www.debeibevande.com, la cui data di pubblicazione sul sito citato equivale alla data di entrata in
vigore;
d) Cliente: qualsiasi soggetto, persona fisica/privato (di maggiore età per i prodotti alcolici)
o persona giuridica/ditta individuale, con le precisazioni di cui alle successive lettere e) ed
f), che acquista uno o più prodotti attraverso il negozio virtuale accessibile al sito
www.debei-bevande.com, accettando le Condizioni Generali di vendita online;
e) Consumatore: o anche “Cliente consumatore” è la persona fisica/privato che agisce
per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
eventualmente svolta;
f) Cliente professionale: è la persona giuridica/ditta individuale che agisce per scopi
imprenditoriali e commerciali;
g) Parti: De Bei S.r.l.e il Cliente, congiuntamente;
h) Contratti di Compravendita: i contratti di compravendita dei prodotti conclusi, ai sensi
del successivo art. 3), tra De Bei S.r.l.ed i Clienti attraverso il negozio virtuale
accessibile all’indirizzo www.debei-bevande.com;
i) Prodotti: i prodotti pubblicati e posti in vendita sul negozio virtuale www.debeibevande.com che verranno a costituire l’oggetto del Contratto di compravendita con il
Cliente;
l) Prezzo: il prezzo unitario di vendita dei prodotti come indicato su www.debeibevande.com in corrispondenza dei singoli prodotti, espresso in Euro e comprensivo di
IVA per i clienti privati ed escluso iva per le persone giuridiche/ditte individuali; per questi
ultimi soggetti escluso altresì del contributo Raee;
m) Ordine: l'ordine di acquisto dei prodotti inviato dal Cliente, in conformità alle Condizioni
Generali di vendita online e in ottemperanza alla procedura di cui al successivo art. 3;
n) Conferma d'Ordine: il messaggio e-mail attraverso il quale De Bei Paola & C. S.a.s.
comunica al Cliente l'accettazione dell'Ordine.
ARTICOLO 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO
Le presenti Condizioni Generali di vendita online disciplinano tutti i Contratti di
Compravendita costituendone parte essenziale ed integrante.
De Bei S.r.l.si riserva il diritto di modificare in ogni momento le Condizioni
Generali di vendita online, fermo restando che a ciascun Contratto di Compravendita si
intenderanno applicabili quelle pubblicate su www.debei-bevande.com al momento
dell'invio del relativo Ordine da parte del Cliente.
Il Cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio
ordine online, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni
precontrattuali fornite da De Bei S.r.l.e ad accettarle espressamente
mediante l'apposizione di specifica flag, mediante il sistema del point & click, nella casella
indicata.
ARTICOLO 2 - INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CLIENTE
Il Cliente, persona fisica o giuridica, prima della conclusione del contratto di acquisto
online, prende visione delle caratteristiche dei beni illustrate nelle singole “schede
prodotto”.
De Bei S.r.l.si impegna a descrivere fedelmente e a presentare gli articoli
venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni
errori, imprecisioni o piccole differenze tra il prodotto raffigurato nel sito ed il prodotto
reale. Le fotografie dei prodotti presentati su www.debei-bevande.com non costituiscono
comunque elemento contrattuale, in quanto da considerarsi solo rappresentative.
Prima della convalida dell'ordine con “obbligo di scelta della modalità di pagamento”, il
Cliente è comunque informato relativamente a:
- caratteristiche principali dei beni;
- prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di
spedizione e ogni altro costo;
- modalità di pagamento;
- termine entro il quale De Bei S.r.l.si impegna a spedire/consegnare la
merce;
- per la sola ipotesi in cui il Cliente sia un “consumatore” ai sensi del D.Lgs. 206/2005, le
condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 8 delle presenti
condizioni) nonché modulo tipo di recesso di cui all'allegato I, parte B del citato D.Lgs;
- informazione che, nel caso di esercizio del diritto di recesso contemplato al paragrafo
che precede, il Cliente “consumatore” dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni
a De Bei Paola & C. S.a.s.;
- esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;
- la possibilità per il Cliente di servirsi di un meccanismo extra-giudiziale di gestione delle
controversie e le condizioni per avervi accesso.
ARTICOLO 3 - CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO DI
COMPRAVENDITA ONLINE - LIMITAZIONE AL TERRITORIO ITALIANO.
Con le presenti condizioni generali di vendita online, De Bei S.r.l.vende e il
Cliente acquista a distanza i prodotti indicati ed offerti in vendita sul sito www.debeibevande.com.
De Bei S.r.l.accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano.
Il contratto di compravendita si conclude esclusivamente attraverso la rete internet,
mediante l'accesso del Cliente all'indirizzo www.debei-bevande.com e la realizzazione di
un ordine di acquisto online secondo la procedura step by step prevista dal sito stesso.
De Bei S.r.l.garantisce che sul sito www.debei-bevande.com, al momento di
inoltrare l'ordine, il Cliente riconosca espressamente che l'ordine implica l'obbligo di
pagare, con l’indicazione, facilmente leggibile, delle parole “ordine con obbligo di pagare”
o una formulazione corrispondente inequivocabile indicante che l'inoltro dell'ordine implica
l'obbligo di pagare la società venditrice.
Il contratto di compravendita è considerato concluso con l'invio da parte di De Bei Paola &
C. S.a.s. al Cliente di una e-mail di conferma dell'ordine, che verrà generalmente spedita
entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento del relativo Ordine da parte dei Cliente. Il contratto
di compravendita si intende concluso tra le Parti nel momento in cui il Cliente riceve la
Conferma d'Ordine, indipendentemente dalla sua effettiva conoscenza. La conferma email contiene i dati del Cliente ed il numero d'ordine, il prezzo della merce acquistata, le
spese di spedizione e l'indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui
sopra e a comunicare tempestivamente a De Bei S.r.l.eventuali correzioni /
modifiche da apportare.
Ciascun Ordine sarà archiviato presso la banca dati di De Bei Paola & C. S.a.s., secondo
le modalità e nel rispetto delle disposizioni di cui al GDPR 679/2016 ("Privacy") e sarà
accessibile contattando la società venditrice.
ARTICOLO 4 - DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il
Cliente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente
indicativa in quanto:
- i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell'ordine, per
effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti;
- potrebbe verificarsi un'anomalia informatica tale da rendere disponibile all'acquisto un
prodotto che in realtà non lo è a magazzino.
Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine inviata da De Bei Paola & C.
S.a.s. potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa
eventualità, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto o dei
prodotti non disponibili e il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail o con la
modalità più rapida, anche telefonicamente; con tale comunicazione il cliente verrà altresì
informato delle modalità e delle tempistiche di rimborso delle somme eventualmente
versate.
ARTICOLO 5 - MODALITÀ E TEMPI DI PAGAMENTO
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo delle carte di
credito indicate sul sito www.debei-bevande.com, o con metodo di pagamento Paypal; per
le sole consegne curate direttamente da De Bei S.r.l.con mezzi propri e
proprio personale dipendente, sarà possibile effettuare il pagamento anche con carte di
credito/debito al momento della consegna su pos mobile.
In caso di pagamento online con carta di credito, l'effettivo addebito dell'importo dell'ordine
avverrà soltanto nel momento in cui l'ordine sarà completo e pronto per la spedizione.
In caso di pagamento con Paypal, l'effettivo addebito avverrà al momento dell'invio da
parte di De Bei S.r.l.dell'e-mail di conferma ordine.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui
questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento
con Carta di Credito è garantita tramite certificazione VBV ( Verified by VISA) e SCM
( Security Code Mastercard ).
ARTICOLO 6 - PREZZI
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.debei-bevande.com sono espressi
in Euro e sono comprensivi di IVA per i clienti privati ed escluso IVA per le persone
giuridiche/ditte individuali; per questi ultimi soggetti è escluso altresì il contributo Raee,
indicato al momento della conclusione del processo di acquisto online e prima dell’invio
dell’ordine.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d'acquisto, ma sono calcolati e
individualmente indicati in apposito riepilogo spesa prima della conclusione del processo
di acquisto online.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa
comportare un cambiamento sostanziale, non prevedibile da De Bei Paola & C. S.a.s., del
prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine
d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e conseguentemente eventuali somme
versate dal Cliente verranno lui rimborsate entro 14 giorni dal giorno del comunicato
annullamento.
ARTICOLO 7 - SPEDIZIONE E TEMPI DI CONSEGNA DELLA MERCE
La consegna al Cliente dei prodotti acquistati online sul sito www.debei-bevande.com può
avvenire, a discrezione di De Bei Paola & C. S.a.s., avvalendosi di mezzi propri o
mediante spedizione con corriere.
Per "spedizione" dei Prodotti da parte di De Bei S.r.l.si intende, pertanto, ai
sensi delle presenti condizioni generali di contratto, l’affidamento degli stessi al corriere.
Dal momento in cui avrà ricevuto comunicazione dell'autorizzazione di addebito in caso di
pagamento tramite carta di credito o Paypal, De Bei S.r.l.si impegna a
spedire, avvalendosi di mezzi propri o mediante affidamento al corriere, i Prodotti
rispettando i seguenti tempi: (i) nel caso di Prodotti disponibili, entro 5 giorni lavorativi; (ii)
nel caso di Prodotti disponibili divenuti indisponibili, entro 5 giorni lavorativi dal momento in
cui tali Prodotti sono nuovamente disponibili presso i magazzini di De Bei Paola & C.
S.a.s.. Nei casi di prodotto/i indisponibile/i, De Bei S.r.l.avviserà
tempestivamente il Cliente, comunque entro 2 giorni dalla ricezione dell’ordine online,
avvisandolo che è in sua facoltà esprimere formalmente la rinuncia all’ordine, con
rimborso delle eventuali somme già corrisposte secondo le modalità di cui al precedente
art. 4.
Il Cliente, o altri soggetti eventualmente incaricati dallo stesso che si trovino all'indirizzo
indicato per la consegna dei Prodotti nella Conferma d'Ordine, sono tenuti a verificare, al
momento della consegna, che: (i) i Prodotti corrispondano a quanto indicato nel
documento di trasporto (DDT) sia per numero che per tipologia; (ii) l'imballaggio/
confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata,
anche nei materiali di chiusura.
Qualsiasi difformità dei prodotti e qualsiasi danno all'imballaggio/confezione dei Prodotti
deve essere immediatamente contestato dal Cliente mediante l'apposizione di una riserva
di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna. Resta inteso che, una volta firmato il
documento di consegna senza alcuna contestazione, il Cliente non potrà più sollevare
alcuna contestazione a De Bei S.r.l.con riferimento al Prodotto consegnato,
salvo quanto infra previsto agli artt. 8 e 9.
De Bei S.r.l.non effettua consegne presso caselle postali o mediante
inserimento dei Prodotti in buche delle lettere o altri luoghi similari.
ARTICOLO 8 - DIRITTO DI RECESSO PER IL SOLO CLIENTE CONSUMATORE
Qualora il Cliente sia un "consumatore" (ossia una persona fisica che agisce per scopi
estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente
svolta), il Cliente ha diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 52 del D.Lgs. n. 206/2005,
senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, di recedere dal Contratto di
Compravendita online entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei
Prodotti oggetto del Contratto di Compravendita. In caso di acquisti multipli effettuati dal
Cliente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre
dalla data di ricezione dell'ultimo prodotto.
Il Diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente inviando a De Bei Paola & C. S.a.s.,
nel termine suddetto, una comunicazione scritta, da trasmettersi a mezzo raccomandata
a.r. oppure accedendo al sito www.debei-bevande.com, con la creazione di una pratica
informatica di Reso.
Il CLIENTE potrà esercitare il diritto di recesso anche trasmettendo il modulo di recesso
tipo, di cui all'Allegato I, parte B , D.Lgs 206/2005 (non obbligatorio) il cui testo viene di
seguito riportato:
“Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
De Bei S.r.l.C/O ortomercato 40/ 30015 /Chioggia/ Venezia
telefono: 041493136 e-mail:info@debei-bevande.com
Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita
dei seguenti beni/servizi (*)
- Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
- Nome del/dei consumatore(i)
-Indirizzo del/dei consumatore(i)
- Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)
- Data
(*) Cancellare la dicitura non utilizzata”.

In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente, che si impegna a custodire
idoneamente i prodotti e ad evitarne la loro deperibilità, è tenuto a restituire i beni a propria
cura e spese entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a De Bei S.r.l.la
propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005. Tutti i costi
connessi alla restituzione dei Prodotti sono interamente a carico del Cliente.
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, integra e completa in
tutte le sue parti, e della documentazione fiscale annessa.
Fatta salva la verifica del rispetto di quanto sopra, De Bei S.r.l.provvederà a
rimborsare al Cliente l'importo dei prodotti oggetto del recesso, - al netto dei costi di
spedizione ove eseguita mediante corriere, qualora il consumatore abbia scelto
espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto
dalla società venditrice, - entro un termine massimo di 14 giorni, decorrenti dall’avvenuta
restituzione dei beni, a condizione che:
- i Prodotti siano stati restituiti e siano integri;
- sia restituito anche l’imballaggio/confezione originale dei Prodotti e lo stesso sia integro;
- siano restituiti anche eventuali accessori e gli stessi siano integri;
- i Prodotti non siano stati utilizzati.
De Bei S.r.l.eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento
scelto dal Cliente in fase di acquisto. Qualora il Cliente consumatore eserciti il diritto di
recesso in modo non conforme alle modalità e termini di cui al presente articolo, il Cliente
consumatore non ha diritto al rimborso del Prezzo.
ARTICOLO 9 - DIFETTO DI CONFORMITA’ DEI PRODOTTI
Ferma l’osservanza da parte del cliente di quanto dianzi previsto all’art. 7, i prodotti
venduti da De Bei S.r.l.sul negozio virtuale sono coperti dalle garanzie di
legge.
La garanzia consiste nella sostituzione, a cura e spese della società venditrice, dei prodotti
difettosi, errati o danneggiati; ovvero, ove la sostituzione dei prodotti sia impossibile o
eccessivamente onerosa per la società venditrice, la garanzia consisterà in una congrua
riduzione del prezzo o, infine, nella risoluzione del contratto per le sole ipotesi in cui il
grado di non conformità del prodotto sia tale da non rendere accettabile una mera
riduzione del prezzo.
In caso di ricezione di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini effettuati, il
Cliente c.d. “professionale” dovrà procedere - tempestivamente e comunque entro il
termine di 7 giorni dalla ricezione dei prodotti - alla creazione della pratica informatica di
Reso sul sito www.debei- bevande.com. De Bei Paola & C. S.a.s., previo accertamento,
nel contraddittorio e se del caso a distanza, della difettosità e/o non conformità dei prodotti
in contestazione, provvederà, a proprie spese, ad organizzare entro congruo termine il
ritiro del prodotto, compatibilmente con la disponibilità del CLIENTE.
Ai Clienti "consumatori" sono in ogni caso riconosciuti i diritti del consumatore di cui all'art.
130 del D.lgs 206/05 (ergo, diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene
mediante sostituzione, ovvero, nei casi previsti, ad una riduzione adeguata del prezzo o
alla risoluzione del contratto); tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all'art.
132 del medesimo D.lgs 206/05 e comunque entro la data di scadenza del prodotto
acquistato se anteriore; il Cliente “consumatore” decade dai diritti di cui all’art. 130 D.Lgs.
206/2005 se non denuncia alla società venditrice il difetto di conformità entro il termine di
due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, purché manifestatosi entro il termine di
due anni dalla consegna dei beni o entro la data di scadenza del prodotto se anteriore.
Pertanto, in caso di ricezione di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini
effettuati, il Cliente consumatore, previa formalizzazione della sopracitata denuncia scritta
nel rispetto dei termini indicati nel presente alinea, dovrà procedere tempestivamente alla
creazione della pratica informatica di Reso sul sito www.debei- bevande.com. De Bei
Paola & C. S.a.s., previo accertamento, nel contraddittorio e se del caso a distanza, della
difettosità e/o non conformità dei prodotti in contestazione, provvederà, a proprie spese,
ad organizzare entro congruo termine il ritiro del prodotto, compatibilmente con la
disponibilità del Cliente.
Ad avvenuto ritiro dei prodotti difettosi, la società venditrice provvederà alla sostituzione
ovvero al rimborso del prezzo del prodotto reso.
La garanzia perde, comunque, ogni efficacia quando sui prodotti siano state apportate
modifiche e/ alterazioni, anche per cattiva conservazione, da parte del Cliente.
ARTICOLO 10 - ACCESSO AL SITO ED ESPRESSIONE DEL CONSENSO PER LE
OFFERTE PROMOZIONALI PERIODICHE E DI MARKETING (newsletter et similia)
De Bei S.r.l.non assume alcuna responsabilità per disservizi del sito
www.debei-bevande.com imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito, anche ove
dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a
dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il Cliente ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l'effettuazione degli acquisti.
Il Cliente, durante la procedura d’ordine online o anche separatamente con la semplice
registrazione, potrà esprimere il proprio consenso ed autorizzazione a ricevere da De Bei
Paola & C. S.a.s. proposte/offerte commerciali e promozionali periodiche, mediante
specifica flag da apporre con il metodo del point & click: i dati saranno trattati
conformemente a normativa e previa visione ed approvazione della privacy policy di De
Bei Paola & C. S.a.s. compendiate in apposita separata informativa.
Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo
contenuto. L'integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa
tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di De Bei S.r.l.e sono protetti dal
diritto di proprietà intellettuale.
ARTICOLO 11 - COOKIES
Il sito web www.debei-bevande.com utilizza i ''cookies''. I cookies sono file elettronici che
registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nel sito (pagine consultate,
data ed ora della consultazione, ecc..) e che permettono a De Bei S.r.l.di
offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.
De Bei S.r.l.informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali
file, accedendo al proprio menu di configurazione Internet. Resta inteso che questo
impedirà al Cliente di procedere all'acquisto on line sul negozio virtuale.
Ogni e più dettagliata informazione sui cookies viene fornita separatamente al Cliente con
apposita informativa, oggetto di specifica approvazione.
ARTICOLO 12 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita ed i Contratti di compravendita sono disciplinati
dal diritto italiano e sono sottoposti alla legge italiana.
Qualsiasi controversia che dovesse insorgere sull’interpretazione e/o esecuzione del
Contratto di compravendita e delle correlate condizioni generali di vendita che non trova
soluzione amichevole sarà sottoposta:
a) alla competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di
domicilio del “Cliente consumatore”, se ubicati nel territorio dello Stato;
b) alla competenza esclusiva del Tribunale di Venezia, con esclusione della competenza
degli altri fori previsti per legge, quando il Cliente contraente rivesta natura di soggetto
“Cliente professionale”.
Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai
rapporti ed alle fattispecie previste nel contratto stipulato online dal Cliente con De Bei
Paola & C. S.a.s..
In ogni caso, al fine di prevenire liti giudiziali, è facoltà del Cliente ricorrere
facoltativamente, in via preventiva, alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010
per la risoluzione di eventuali controversie che dovessero insorgere in merito
all'interpretazione e/o esecuzione del Contratto di compravendita e delle correlate
condizioni generali di vendita, accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/
odr.